Green Tea Biscotti

Green Tea Biscotti

BISCOTTI DA TE’ (ITALIANO)

Who doesn’t love tea and crunchy bikkies? In several posts I spoke about vary kind of pastry and their different structures based on use. When I want sweet and mouth-watering pastries, I choose the FROLLA MONTATA. It si so crunchy because of the high percentage of butter contained and it is very simple to prepare and due to its soft consistency it must be dressed with a piping bag to create the most varied shapes. Simple and versatile, the frolla montata can be flavored as we like: jam, candied fruit, dried fruit can be added to the biscuits or we could decorate them with chocolate once they are cold. The dough can also be enriched with almond flour or hazelnut flour or why not cocoa. Use your own imagination to make any other variations.

Biscotti

  • Servings: around 30 pcs
  • Difficulty: easy
  • Rating: ★★★★
  • Print

This homemade thin and crispy biscuits recipe is perfect for any time.

INGREDIENTS:

  • 250 gr of creamy butter
  • 150 gr icing sugar
  • 2 whole eggs
  • 1 egg yolk
  • 420 gr of flour
  • 2 gr salt
  • Vanilla( but you can choose the aroma you like)

Unlike the other dough recipe, this one does not require resting time. Its immediate use is recommended above all to prevent the butter from becoming hard again.

For the preparation if you have a KitchenAid at home start using the flat beater (if you don’t have it just use a big bowl and a spatula). So I work the creamy butter at room temperature with the icing sugar, the aromas I have chosen and the salt. I add the eggs, preferably one at a time. Go on and when the mixture is well mixed add the sifted flour and continue working until the dough becomes soft and homogeneous.

Before filling the piping bag, be sure to place the piping tip down in the bottom of the piping bag first. Be careful not to cut so much that the tip slips through! To fill the bag, hold the bag in the middle and fold the top half down over your hand to open it up. With a spoon or spatula, scoop the filling and place it the bottom of the piping bag. Scrape any excess filling off the spoon or spatula against the side of the bag before withdrawing it. Only fill the bag about 2/3 to 3/4 of the way up.

Now let’s start to create our biscuits, trying to be as accurate as I can because and make them the same size because like this I am sure that the biscuits will have the same cooking time. Decorate with jams, dried fruits or candied fruits and bake for 20 minutes at 170 Celsius degrees (340 Fahrenheit). Let them cool and finish the decorations with melted chocolate or icing sugar. You can keep them for almost 10 days! 🙂


Biscotti da te’

Chi non ama sorseggiare un tè caldo accompagnato da un profumatissimo biscottino di pasta frolla? In diversi articoli ho affrontato il tema delle frolle e delle sue diverse strutture in base all’utilizzo. Quando voglio pasticcini scioglievoli al palato e golosissimi la frolla che scelgo è quella montata. In assoluto la più friabile di tutte data l’alta percentule di burro contenuta all’interno, è semplicissima da preparare e per sua consistenza morbida dovrà essere dressata con un sac a poche per creare le più svariate forme con l’aiuto delle bocchette che più ci pacciono. Semplice e veratile, la frolla montata può essere aromatizzata come preferiamo, tenendo presente che ai biscotti potrà essere aggiunta della confettura, frutta candita, frutta secca o potremmo decorarli con del cioccolato una volta freddi. L’impasto inoltre può essere arricchito con della farina di mandorle o nocciole o del caca , avendo però cura di diminuire il peso della farina del 10 %, totale che verrà sostituito appunto da queste polveri.

Biscotti

  • Servings: circa 30 pezzi
  • Difficulty: facile
  • Rating: ★★★★
  • Print

Questa ricetta di biscotti e' davvero semplice da preparare e buona per ogni occasione.

Ingredienti: ( 35 biscotti circa ma dipende dalla grandezza che sceglierete)

  • 250 gr di burro cremoso
  • 150 gr zucchero a velo
  • 2 uova intere più un tuorlo
  • 420 gr di farina
  • 2 gr sale
  • Vaniglia o scorza di agrumi o cannella

A differenza delle altre frolle, questa tipologia non necessita di riposo, anzi il suo utiizzo immediato è consigliato sopratutto per evitare che il burro torni ad essere troppo compatto rendendo difficile l’uso della sac a poche. Finalmente una rictta dove non c’è da aspettare!

Nonostante il nome, la frolla montata non va lavorata con le fruste, ma con la foglia in caso di planetaria o con una spatola.

Quindi lavoro il burro cremoso a temperatura ambiente con lo zucchero a velo, gli aromi che ho scelto e il sale. Aggiungo le uova, preferibilmente una per volta, quando il composto è ben amalgamato aggiungo la farina setacciata e continuo a lavorare fino a che l’impasto non diventa morbido ed omogeneo.

Non riempio il sac a poche eccessivamente perchè potrei avere difficoltà quando porziono i biscotti nella teglia; inizio a creare le varie forme, cercando di essere il più precisa possibile perchè ovvio l’occhio vuole la sua parte ma mantenendo le stesse dimensioni sono sicura che i biscotti avranno lo stesso tempo di cottura. Decoro con confetture o frutta secca e candita e inforno 25 minuti  a 170 gradi .

Una volta cotti li lascio raffreddare e termino le decorazioni con il cioccolato fuso o  zucchero a velo. I biscotti si conservano per una decina di giorni chiusi in una scatola ermetica o di latta.

This image has an empty alt attribute; its file name is 3.jpg

Lemon Tea Cookies

Lemon Tea Cookies

BISCOTTI AL LIMONE (ITALIANO)

Shortbread, frolla, cookies, ladyfingers, grinders. The fresh smell of butter, the fragrance and the crunchiness under the teeth. The biscuits to be drenched in milk or to accompany an afternoon herbal tea are a pleasure.

Making cookies is one of my favorite way to spend time. Soft and fluffy biscuits with butter or dried biscuits with honey and almonds, With chocolate and flaky salt or to be dipped in coffee and ‘Passito’ (typical sweet Italian dessert wine), it is important that they are cooking well to avoid that time changes the crunchiness and taste.

Today I want to talk about one of my favorite recipes: lemon cookies. So simple and you will not believe how good they are! Crunchy on the outside, and chewy inside with an intense lemon scent, these biscuits are truly irresistible (I’m eating one right now). 😉

That’s my recipe ( 30 biscuits of 18 grams ea)

  • 100 gr butter (room temperature)
  • 80 gr caster sugar
  • 40 gr raw sugar (facoltative, instead you can use 120gr of caster sugar)
  • 1 large egg (50gr)
  • 1 organic lemon
  • 5 gr of salt
  • 300 gr of flour
  • 6 gr of baking powder
  • Caster sugar for the cover
  • Icing sugar for the cover

I start with the sugars and the butter, salt and lemon zest and mix these ingredients. Then I add the egg and the lemon juice and when the mixture is well mixed, I add the flour and the yeast. Mix all ingredients with your hand until the mixture forms a soft dough that leaves the side of the bowl and doesn’t stick to your hand. Cover it with some cleaning wrap and leave the dough to rest in the fridge for at least one hour.

15 minutes before the time runs out, I turned on the oven and point to 180 Celsius degree, or 356 F (non ventilated). Roll cookie dough into balls of 18 grams each. Pour caster sugar and icing sugar (the ones for the cover) into two different small dishes not too much larger than the size of your dough balls. Gently drop dough ball first into the bowl with caster sugar and then icing sugar, and swirl the dish around. The dough ball will slide around the dish and become coated on the bottom and up the sides.

Place the balls about 3cm apart on the lined trays with baking paper.

Cook for about 15 minutes or until the biscuits rise, are slightly cracked on top and are light golden underneath. Remove the biscuits from the oven and set aside to cool for about 3 minutes before using a spatula to transfer to a wire rack to cool completely. Enjoy! 🙂


Biscotti al Limone

Frollini, frolla montata, cookies, savoiardi, macine. Il profumo del burro, la fragranza e la croccantezza  sotto i denti. I biscotti da inzuppare nel latte o da accompagnamento ad una tisana pomeridiana, sono un piacere, una piccola festa che rallegra per istanti il palato.

Fare i biscotti è uno dei miei passatempi preferiti. Morbidi con il burro o secchi con miele e mandorle, con il cioccolato e il sale o da tuffare nel caffe’ e nel passito, è importante che la loro cottura sia fatta a regola d’arte per evitare che il tempo ne modifichi la croccantezza e il gusto.

Oggi voglio parlare di una delle mie ricette preferite: i biscotti al limone . Così semplici da realizzare al punto da non credere a quanto siano buoni!

Croccanti all’esterno, dal cuore morbido e dal profumo intenso di limone, questi biscottini sono davvero irresistibili (ne sto mangiando uno proprio adesso). 🙂

Provare per credere!

Questa la mia ricetta ( per 30 biscotti da 18 grammi):

  • 100 gr burro a temperatura ambiente
  • 80 gr zucchero semolato
  • 40 gr zucchero di canna (facoltativo, rende i biscotti piu’ morbidi all’interno, ma in alternativa potete usare 120 gr di zucchero semolato)
  • 1 uovo medio (circa 50gr)
  • 1 limone
  • 5 gr di sale
  • 300 gr di farina
  • 6 gr of lievito per dolci
  • Zucchero semolato e Zucchero a velo per la copertura

Ho lavorato a mano gli zuccheri con il burro, il sale e la buccia grattuggiata del limone. Ho unito l’uovo e il succo del limone e quando il composto si è ben amalgamato, ho aggiunto la farina e il lievito .

Ho impastato fino a ricavarne un panetto. Ne ho fatto un rettangolo che ho impellicolato e lasciato riposare in frigo per un’oretta.

Trascorso il tempo di riposo , ho acceso il forno a 180 gradi (non ventilato) e formato con l’impasto delle palline di 18 grammi. Ogni pallina va rotolata prima nello zucchero semolato, poi in quello a velo .

Ricoperte di zucchero, le ho  disposte sulla teglia foderata con carta da forno, leggermente distanti tra lor , data la presenza di lievito che ne aumenterà il volume in cottura.

Ho tenutoi biscotti in forno non più di 13 minuti, per evitare che scurissero. Al momento di sfornare ho notato sulla superficie tante piccole crepe, caratteristica peculiare assieme al profumo e alla morbidezza di queste piccole delizie.  ATTENZIONE !!!  Creano dipendenza! 😉